Financial toxicity e diritto alle cure del paziente oncologico
Col progredire della cultura sanitaria contemporanea, diventa maggiore l’attenzione alla piena consapevolezza del paziente circa il percorso terapeutico da seguire. In questo contesto, sta maturando la consapevolezza della tossicità finanziaria…
Conferimento rifiuti: il Condominio non è responsabile se l’area è aperta al pubblico.
In un giudizio patrocinato dallo Studio Sperti è stata accolta la domanda di un Condominio del quartiere Villaggio Olimpico di Roma con annullamento della determinazione dirigenziale sanzionatoria di Roma Capitale…
Offese sui social, come difendersi dall’odio virale.
Esprimi una opinione pacata, e arrivano le offese. Ti fai un selfie ricolmo di felicità, e gli hater offendono. Sui social chi più ne ha più ne mette, in barba…
NFT, cyber diritto e crypto vantaggi in 8 punti.
Il primo fermento per gli NFT è esploso tra artisti, club sportivi e videogiocatori. Cerchiamo di capire l’utilità dei non fungible token, tra aspetti teorici e pratici, e quali accortezze…
Reclamo e conciliazione, come ottenere gli indennizzi contro i disservizi telefonici e la bolletta esagerata.
Disservizi telefonici o bollette telefoniche con costi inaspettati sono dei sempreverdi che affliggono prima o poi ogni utente. Devi sapere che ti puoi tutelare dai disservizi e chiedere indennizzi a…
Rete innovativa e Horizon Europe: skyrocketing.
Contratti di rete, startup innovative e fondi europei Horizon Europe sono un trinomio dal grande potenziale perché piccole e medie imprese, siano esse nel settore tech, green, edu o altro, possono collaborare…
Loot box e microtransazioni in game: sta arrivando l’inverno?
Chi ha dimestichezza con i videogiochi conosce bene le loot box e i tanto agognati drop degli item, vuoi per quella skin clamorosa o per quel bonus speciale. Mentre ci…
Contratto di rete, sprint per PMI e professionisti.
Con la ripartenza del mercato, piccole e medie imprese stanno collaborando sempre più per offrire beni e servizi aderenti alle esigenze dei clienti, raggiungere una migliore sicurezza economica e scoprire…
Equo compenso, tutela per i giovani professionisti.
Nel costante dibattito sulla misura del compenso del libero professionista, l’equo compenso è lo strumento pensato nel 2012 a controbilanciamento della pratica ribassista dei prezzi, così da tutelare la dignità…
Edilizia Convenzionata: il notaio deve informare i clienti sull’incertezza del vincolo di prezzo.
Con la sentenza n.7629/2020 il Tribunale di Roma ha condiviso la domanda avanzata dall’avv. Isidoro Sperti relativa alla responsabilità del notaio per la mancata informazione alle parti in sede di…